logo personale giallo nerologo personale giallo bianco fondo blu

info@monicamartina.com


facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp

Monica Martina 

Facilitatrice della Trasformazione. 

Brain Gym, Kinesiologia Educativa, 

Comunicazione Connessa 

Facilitatrice della Trasformazione

33f50ec285b2b9a10ef0801f5eb947add13e2fd6

Comunicazione Animale Connessa
un linguaggio semplice per comprendere gli animali

Grazie ad una formazione in comunicazione animale, che si è perfettamente integrata con gli strumenti della comunicazione connessa, il mio lavoro di consulenza, in questi ultimi anni, si è aperto in modo particolare alla comunicazione con gli animali.

 

Con la Co.Co.® gli animali ci rilevano il loro stato fisico ed emotivo e parlano anche di noi

... Ci trasmettono messaggi utili alla nostra evoluzione personale e alla ricerca di un equilibrio con loro e con noi stessi.

Le sedute

a755b6c30e886b2eef58595087fdefcf5438c5c1.jpeg

Le consulenze di circa un’ora possono essere sia in presenza che online e sono su appuntamento.

La comunicazione si apre con una piccola discussione sulla motivazione che spinge ad entrare in contatto con l'animale, si chiede il permesso e si cercano i codici di risposta Si e No. 

Non sempre l'animale è subito d'accordo di parlare dei temi che gli proponiamo, a volte ha bisogno di esprimere un suo pensiero, fare domande o comunicare un bisogno.

...nel rispetto dei loro tempi, delle loro esigenze e delle loro stati d'animo la comunicazione sarà gentile, schietta e profonda.

Come funziona?

Iniziamo a "connetterci" con l'animale nei nostri pensieri.

 

Gli chiediamo il permesso di parlare in questo modo. Non è necessario toccare l'animale: può essere accanto a noi, ma anche distante. L'intenzione è sufficiente per stabilire il collegamento.
Una volta stabilito il collegamento, l'animale sarà in grado di esprimersi dandoci segnali di "sì" e "no" attraverso il test muscolare (una tecnica comunemente usata in kinesiologia e in altri campi), l'utilizzo di un pendolo o di bacchette. Questi "sì" e "no" sono sufficienti per avere una conversazione, proprio come faremmo con un adulto che può rispondere annuendo.

cba79f4cefb17475ba8e46757ce299b78efc60c8

In pratica, non è l'animale che annuisce. Collegato dall'intenzione, è il nostro stesso corpo - più precisamente le nostre mani - a ricevere la sua risposta. 

 

Attraverso questo codice è possibile stabilire una comunicazione:
Hai avuto paura? "No." Sei stato colto di sorpresa? "Sì". E' la sorpresa che ti ha fatto reagire? "Sì". Vuoi che ti spieghi cosa è successo? "Sì"... 

 

E la conversazione continua, finché l'umano e l'animale non concordano sul fatto che tutto è stato detto e ascoltato e che la connessione può essere chiusa. 
Con questa tecnica possiamo avere dei veri e propri dialoghi con il nostro animale.
Non stupitevi se all'inizio (e anche dopo) vi commuoverete.
Spesso è un momento di grazia in quanto l'animale condivide la ricchezza della sua vita interiore. 

a64b81bf0fcb8d7d0673f82c380e006b29072995

Con quali animali è possibile comunicare?

  • Cani
  • Gatti
  • Cavalli
  • Criceti
  • ... non c'è limite ... l'unico limite è quello che ci mettiamo noi!