logo personale giallo nerologo personale giallo bianco fondo blu

info@monicamartina.com


facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp

Monica Martina 

Facilitatrice della Trasformazione. 

Brain Gym, Kinesiologia Educativa, 

Comunicazione Connessa 

Facilitatrice della Trasformazione

279b845b6e844d7b060089889866c8f82fcf4a68

Brain Gym® 104
I 26 Movimenti

Conoscere in modo approfondito i 26 movimenti del Brain Gym®, comprendere e sperimentare le pre e post attività di ogni movimento e per conoscere le potenzialità e le varianti.

Brain Gym 104 I 26 movimenti

Brain Gym 104 I 26 movimenti

Questo corso è parte del percorso formativo per diventare facilitatore di Brian Gym® con l’abilitazione a condurre laboratori e lavori di gruppo.
Il corso è riconosciuto dalla Breakthroughs International.

  • 16 ore di lezione. Aperto a tutti! 
  • Prerequisito:  Nessuno
  • Durata del corso: 2 Giornate (16 ore)
  • Costo: 240,00 Euro
ed4837cb2ce65089ec7a5173ebce9e9b1c50e6cf

Perchè apprendere questi movimenti?

Gli esercizi di Brain Gym® sono in grado di aiutare ogni persona, giovane, adulta e bambina, a migliorare l’uso delle proprie innate potenzialità di apprendimento attraverso movimenti fisici che agiscono sulla gestione della lateralità, in ambito energetico ed emozionale.

Indicati per tutti coloro che sono curiosi di avvicinarsi alla kinesiologia educativa, che cercano uno strumento semplice e veloce per gestire lo stress quotidiano, le difficoltà relazionali, le difficoltà di apprendimento, le tensioni fisiche e emozionali.

 

Particolarmente utile a genitori, insegnanti, educatori, terapeuti e operatori del benessere che possono sperimentare fin da subito questi esercizi nel loro lavoro. 

 

Consigliato sia a chi vuole scoprire il Brain Gym® sia a chi ha già seguito il corso Brain Gym® 101, per rivedere e andare in profondità su ogni movimento e poter accedere al corso finale per facilitatori.

Programma della formazione

  • Il Flusso di Apprendimento. Le tappe integrate e non integrate dell'apprendimento.
  • Osservazione nelle pre e post attività.
  • I 26 movimenti in relazione alle 3 dimensioni: destra-sinistra, avanti-indietro, alto-basso, per un apprendimento dinamico. 
  • Le competenze dei 26 movimenti. 
  • I 5 principi dell’apprendimento.

Gli esercizi secondo l’ambito di azione.

  • Esercizi per liberare le tensioni fisiche dovute a stati di paura, preoccupazione, stress: Civetta - Attivazione del braccio - Flessione del piede - Pompa del polpaccio – Aquila - Zorro
  • Esercizi per calmare lo stato emozionale in disequilibrio: Punti positivi - Contatti Crociati
  • Esercizi per l’ascolto: Civetta – Elefante - Cappello pensatore - Sedia a dondolo - Bicicletta
  • Esercizi per la vista: Respirazione addominale - 8 infinito - Sorriso con il naso - Punti della terra - Punti dello spazio -Punti dell’equilibrio
  • Esercizi per la scrittura: Sbadiglio energetico – Dinamizzatore - Attivazione del braccio - 8 alfabeto - Disegno a specchio
  • Meditazione per l’integrazione: Visualizzazione di una X
e3667a9efb1a49a42d2da06ab21a013ed0d4b9b7