Brain Gym® la base della Kinesiologia Educativa
FACILITATORE
Potrai condurre laboratori, progetti di gruppo a scuola, gruppi di lavoro nell'esercizio della tua professione utilizzando il marchio Brain Gym®.
Quando ti sentirai pronto potrai insegnare il Brain Gym® 104.
Quindi se ami il lavoro di gruppo questa è una grande opportunità!
Dovrai seguire il Brain Gym® 104, il Brain Gym® 101, documentare dei casi studio e seguire il Brain Gym® 110 corso finale di 24 ore.
Troverai l'intero percorso! Docenti specializzati ti accompagneranno il questo percorso!
Questi i corsi da seguire per diventare facilitatore
Obbligatori
Certificazione
26 Studi del caso (uno per ogni movimento) + Brain Gym 110 24 ore
CONSULENTE E INSEGNANTE
Oltre a condurre laboratori, progetti di gruppo a scuola, gruppi di lavoro nell'esercizio della tua professione, potrai seguire i tuoi clienti nelle consulenze individuali e insegnare il Brain Gym® 101.
Dovrai seguire i corsi necessari, documentare casi studio concordati con la Faculty che seguirà il completamento della formazione e seguire un teacher practicum di almeno 32 ore.
Troverai l'intero percorso! Docenti specializzati (italiani e stranieri) ti accompagneranno il questo percorso!
Questi i corsi da seguire per diventare consulente e insegnante di Brain Gym 101
Obbligatori
16 ore a scelta tra
Certificazione
Brain Gym Teacher Practicum 40 ore.
Prerequisiti:
IMPORTANTE!
I corsi di completamento della formazione:
Le 7 dimensioni dell'intelligenza Eduk In-depth, e il Teacher Training per consulenti e insegnanti di Brain Gym®, saranno attivati con la collaborazione di Nathalie Escoffier, Faculty per la Brain Gym® France.
I corsi saranno tradotti in italiano.
Ente accreditato per il riconoscimento MIUR e inserimento dei corsi su Piattaforma Sofia CGD - Coordinamento Genitori Democratici - cgdlaloggia@gmail.com - Associazione riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione C.M. 255/91-O.M 253/92 e successive. Aderente al CEPEP (Centre Européen des Parents de l’Ecole Publique) accreditato presso UE. Accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola con DM del 05/07/13
Un sistema comunicativo per chi non ha parola.
La comunicazione connessa è un modo di ascoltare la vita al di là delle parole.
Livello 1. Corso Base
Livello 2. La Co.Co. in profondità per insegnarla
Livello 3. Integrare nella professione
Apprendere per usare la Co.Co. a scopo personale
La Co.Co. come strumento di lavoro nella professione
Entrare nell'essenza della Co.Co. per apprenderne la profondità e poterla insegnare