logo personale giallo nerologo personale giallo bianco fondo blu

info@monicamartina.com


facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp

Monica Martina 

Facilitatrice della Trasformazione. 

Brain Gym, Kinesiologia Educativa, 

Comunicazione Connessa 

Facilitatrice della Trasformazione

Brain Gym® 101 
L'equilibrio nella vita quotidiana

03cb1a689d057dfcd4793272953879c967aa3b24

 

Un viaggio nei riequilibri della Kinesiologia Educativa per individuare un obiettivo personale o di gruppo e raggiungerlo esplorando le tre dimensioni attraverso il movimento.

Ci si trasforma apprendendo!

Questo corso è parte dei due percorsi formativi. Quello per diventare facilitatore di Brian Gym® con l’abilitazione a condurre lavori di gruppo, e quello di abilitazione a consulente, per lavorare in sedute individuali, e insegnare Brain Gym® 101 .
Il corso è riconosciuto dalla Breakthroughs International.

  • 32 ore di lezione. Aperto a tutti! 
  • Prerequisito:  Nessuno
  • Durata del corso: 4 Giornate (32 ore) Suddivise in due parti: Primo Modulo e Secondo Modulo.
  • Costo: 240,00 Euro ogni modulo
ed4837cb2ce65089ec7a5173ebce9e9b1c50e6cf

Perchè apprendere i riequilibri?

Un'esperienza in cui si apprende la tecnica raggiungendo obiettivi personali. 

 

Ci si trasforma apprendendo!

 

Un corso teorico ed esperienziale, il cui obiettivo è quello di poter sperimentare le informazioni tecniche apprese per poi utilizzarle nella vita quotidiana. Ogni riequilibrio proposto verrà sperimentato personalmente per permettere alle trasformazioni di radicarsi.

 

 Il corso dedica tempo alla pratica del protocollo di lavoro, con particolare attenzione all'ascolto degli stati emotivi e fisici coinvolti nel processo di apprendimento, dando spazio e tempo a ogni elaborazione personale coinvolta nel processo. 

 

Adatto a chiunque sia incuriosito dalla kinesiologia educativa o cerchi uno strumento semplice e veloce per gestire lo stress quotidiano, le difficoltà relazionali, le difficoltà di apprendimento e le tensioni fisiche ed emotive. 

 

Particolarmente utile per genitori, insegnanti, educatori, terapisti e operatori del benessere che possono integrare questi strumenti nel loro lavoro.

Programma della formazione

  • il P.A.C.E. (lo switching nella kinesiologia educativa per un atteggiamento positivo, attivo, chiaro ed energetico
  • I 26 esercizi per stabilire un equilibrio nell'ambito della lateralità (destra - sinistra, coordinazione occhio-mano, motricità fine), nell'ambito della focalizzazione (tensioni fisiche, motricità grossa, e nell'ambito della centratura (emozione-pensiero logico/razionale);
  • L'Autotest e cenni sul test muscolare
  • L'Obiettivo, come si formula e si come si mette in PACE
  • Procedura dei 5 passi
  • I Riequilibri: per un atteggiamento positivo: per la lateralità (scrittura, vista e ascolto) e la motricità fine; per l’organizzazione: gestione delle ansie e ripristino dei processi logici; per la comprensione: gestione delle paure e dei blocchi, motricità grossa; per la trasformazione delle emozioni; riequilibrio unico per tutte le competenze. La Rimodellazione della Lateralità di Dennison e la Rimodellazione delle 3 dimensioni
  • L'Ancoraggio di un traguardo
89b70a30192ddc13314cb162bb81c88b14138fbc