logo personale giallo nerologo personale giallo bianco fondo blu

info@monicamartina.com


facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp

Monica Martina 

Facilitatrice della Trasformazione. 

Brain Gym, Kinesiologia Educativa, 

Comunicazione Connessa 

Facilitatrice della Trasformazione

Organizzazione Cerebrale Ottimale

64111cd3d2c13278fb155591dd3ba15c321678c8

 

L’obiettivo di questo corso è quello di permettere l’identificazione rapida ed efficace delle strategie di apprendimento e di azione nel quotidiano e raggiungere un funzionamento globale nel trattamento delle informazioni visive, uditive, tattili o cinestesiche.

Questo corso è parte del percorso formativo per diventare consulente in Kinesiologia Educativa, lavorare in sedute individuali e insegnare Brain Gym® 101 .
Il corso è riconosciuto dalla Breakthroughs International.

  • 16 ore di lezione. Aperto a tutti! 
  • Prerequisito:  Brain Gym® 101
  • Durata del corso: 2 Giornate (16 ore)
  • Costo: 240,00 Euro
ed4837cb2ce65089ec7a5173ebce9e9b1c50e6cf

Perchè fare questo corso?

 

L’obiettivo di questo corso è quello di permettere l’identificazione rapida ed efficace delle strategie di apprendimento e azione nel quotidiano e raggiungere un funzionamento globale nel trattamento delle informazioni visive, uditive, tattili o cinestesiche.

 

Il modello della kinesiologia educativa e quello dell’attivazione di tutto il cervello, cioè la capacità di accedere ad un sistema di auto organizzazione invece di rimanere su un modello di compensazione e auto inibizione.

 

Paul Dennison, con le sue ricerche e scoperte, passa da uno “schema di dominanza”, dove si tende a privilegiare e a rinforzare soprattutto la parte dominante, ad un ad uno “schema di preferenza” dove si tende invece a esplorare il funzionamento unilaterale per condurlo ad un funzionamento bilaterale che facilita il lavoro nel campo mediano e un funzionamento globale.

 

Questo funzionamento cerebrale globale porterà alla cooperazione e all'organizzazione di tutte le parti (emisferi, occhi, orecchie, mani e piedi) che agiscono nel campo mediano, sia quelle preferenziali che quelle di sostegno.

 

L’attivazione del circuito integrato di tutto il cervello permette di far emergere il potenziale latente.

 

Il funzionamento integrato, senza compensazione, dipende dalla cooperazione e dell’organizzazione dei due emisferi cerebrali e di tutte le parti del cervello.

Programma della formazione

f60525d802c573c74fceb3bbd6325c6125ba29f9.jpeg

Quattro riequilibri:

 

  1. Riequilibrio di azione per valorizzare al proprio profilo di apprendimento
  2. Riequilibrio di azione per l’agilità
  3. Riequilibrio di azione per sperimentare l’organizzazione cosciente
  4. Riequilibrio completo per accedere allo spazio Risorse

  • Nove nuovi movimenti energetici della Kinesiologia Educativa che aiutano il lavoro di bilanciamento.