Il corso si sviluppa nell’esplorazione degli schemi motori legati alla dimensione della lateralità, (rappresentata dalla linea mediana dell’apertura cognitiva), della centratura (la linea del radicamento e della stabilizzazione) e la focalizzazione (la linea della azione partecipata).
Un passo nella creatività del movimento.
In questo corso si sviluppa la capacità di muoversi senza tensioni, di fermarsi per riposare e riflettere, di modificare comportamenti motori inefficaci e ripartire nuovamente con forza e a proprio agio con un’intenzione chiara.
Fa parte del percorso formativo per diventare consulente in Kinesiologia Educativa, lavorare in sedute individuali e insegnare Brain Gym® 101 .
Il corso è riconosciuto dalla Breakthroughs International.
Se sei un insegnante questi movimenti possono essere validi strumenti per coinvolgere gli allievi in un apprendimento più sereno attraverso l’acquisizione di nuovi schemi motori più efficaci, migliorare le capacità comunicative, relazionali, organizzative e di auto-osservazione, come anche le abilità di lettura, calcolo e scrittura, di studio individuale e di gruppo, e migliorare le relazioni tra coetanei.
Perchè accresce la coordinazione globale, l’agilità menale e fisici, migliora il senso del ritmo, risveglia la sensazione di movimento che parte della muscolatura assiale del corpo, migliora la motricità fine e periferica, accresce la capacità di integrazione delle linee mediane visive, uditive, cinestesiche e tattili.
L’accesso al movimento fluido e integrato nelle 3 dimensioni diventa sinonimo di integrazione motoria, fisica, mentale e emozionale.
Durante questo corso verranno sperimentati una moltitudine di nuovi movimenti Brain Gym® che ci permetteranno di liberare il nostro modo unico di muoverci, di andare verso i nostri obiettivi con fluidità, apertura, fiducia e gioia... Osserveremo in che misura i nostri obiettivi influiscono sul nostro movimento e, sia in un workshop che in una sessione individuale, daremo al nostro movimento maggiore fluidità e vitalità.
Oltre al rilassamento e al benessere, i benefici ricercati sono il riequilibrio energetico e l'esplorazione e l'integrazione approfondita delle tre dimensioni (destra-sinistra, alto-basso, avanti-indietro). I movimenti e le sequenze qui presentate sono ideali per condurre laboratori di Kinesiologia Educativa - Brain Gym®.