8 Cerchi
Ogni cerchio rappresenta una fase della crescita individuale o l'anima dei nostri progetti. Riequilibrare e vivere in armonia in tutti i cerchi permette di utilizzare al meglio i talenti e assaporare i nostri progetti di vita.
L’OSSERVAZIONE
La visione come propulsore del movimento, della vista e del pensiero.
Il cerchio dell’attenzione.IL MOVIMENTO
Sperimentiamo la cinestetica attraverso il movimento, la consapevolezza di dove siamo nello spazio come esperienza muscolare e strutturale.
Il cerchio spaziale corporeo.L’ASCOLTO
Il suono è uno dei primi strumenti del bambino in ogni esplorazione e controllo dell’ambiente fisico, e serve a stabilire l’equilibrio nell’orecchio interno.
Il cerchio del suono.IL NUTRIMENTO
Questo cerchio ci da la possibilità di cercare ciò che ci ha nutrito nel passato e ciò che ci nutre nel presente.
Il cerchio di visione d’insieme.L’ABILITA’ A COSTRUIRE
Le mani e gli occhi lavorano insieme per toccare e dirigere il nostro mondo, dando forma alla nostra creatività.
Il cerchio di coordinazione occhio-mano e della motricità fine.LA PERCEZIONE DI SE’
Sogni, immagini, sentimenti e disegni arricchiscono la nostra visione interiore.
Il cerchio della memoria dei sentimenti e delle associazioni.LA COMUNICAZIONE
L’abilità di comunicare con chi ci circonda è la sfida più grande.
Il cerchio del contatto visivo, della visione periferica e del linguaggio corporale.LA SINERGIA
Il tutto come somma delle singole parti.
Il cerchio della sinergia. L’ultimo cerchio, ma l’inizio di ogni fase della vita.