Perchè a scuola?
I principi e le tecniche della Kinesiologia Educativa favoriscono negli alunni la presa di coscienza dei propri bisogni, l’ascolto di sé e degli altri, facilitando il benessere, l’inclusione e la cooperazione all’interno del gruppo classe.
Grazie a semplici procedure chiamate “bilanciamenti” o “riequilibri” è possibile avere informazioni utili sulle origini delle difficoltà dell’alunno, individuare gli esercizi di Brain Gym® più indicati e adatti alla problematica o all’obiettivo prefissato ed equilibrare il sistema corpo-mente per far emergere le potenzialità e i talenti.
Breve descrizione:
Negli ultimi anni sono state numerose le e gli insegnanti che si sono avvicinati al Brain Gym® con corsi organizzati direttamente dalle scuole
Da questa esperienza è nata quindi l’idea di continuare la formazione e per altri di avvicinarsi a questo mondo, permettendo a chi ne fosse interessato di ottenere il certificato ufficiale della Brain Gym® International.
Il Coordinamento Genitori Democratici, associazione promossa da Gianni Rodari, negli anni '70, (CGD la Storia), ha accolto il progetto e ha inserito il programma di formazione nei loro corsi accreditati presso il Ministero dell'Istruzione, dando la possibilità nell'estate del 2017 di potervi accedere utilizzando il Bonus Docente.
Ognuno potrà scegliere liberamente come organizzare la formazione suddividendola e adattandola alle esigenze economiche e organizzative di ciascuno.
Inoltre, data l’efficacia di questa tecnica nel ristabilire un clima di lavoro adatto a migliorare le capacità di attenzione, di apprendimento e di collaborazione nei gruppi classe, questa formazione può essere inserita quale “strumento d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali” secondo la direttiva Ministeriale del 27.12.2012, e successiva Circolare Ministeriale n. 8 del 8.3.2013 per ciò che riguarda “l’impegno programmatico per l’inclusione nell’ambito dell’insegnamento curricolare, della gestione delle classi, della relazione tra docenti, alunni e famiglie”.
“I movimenti del Brain Gym sono stati messi punto per stimolare, liberare e rilassare persone impegnate in specifiche situazioni di apprendimento.”
Paul e Gay Dennison. Brain Gym. Il Movimento è la chiave per imparare.