Brain Gym® Perinatale
Perché questa idea?
Durante il periodo perinatale, uno tsunami fisico, emotivo e intellettuale sconvolge più o meno fortemente ogni genitore. È un momento speciale della vita in cui tutti esplorano profondi cambiamenti.
Accogliere una nuova vita trasforma il corpo, richiede grande flessibilità e può farci attraversare momenti di tensione, estrema stanchezza e scoraggiamento.
Il Brain Gym® Perinatale è lì per permettere di (ri)ascoltare il corpo, per concedersi una pausa dolce, un tempo per se stessi, attraverso il movimento dolce e accessibile a tutti.
Cosa si fa esattamente?
Il Brain Gym® viene adattato al periodo perinatale ed è dedicato ai genitori a supporto dei momenti di stress legati all’arrivo di un bebè nei primi mesi di vita e durante la gravidanza.
Uno strumento da utilizzare in autonomia a casa propria al fine di ritornare in contatto con il corpo, le emozioni, i pensieri.
Un approccio che supporta le difficoltà nella relazione di coppia e/o con il nuovo arrivato, al fine di rafforzare la fiducia nella capacità di adattamento di ciascuno.
Questi i temi centranti della tecnica proposta.
- Prepararci all'arrivo del bebè.
- Mantenere l’autonomia nella gestione fisica ed emotiva nei primi mesi o durante la gravidanza.
- Continuare ad ascoltare i messaggi del proprio corpo, le emozioni e i pensieri.
- Rinforzare la fiducia nella capacità di adattamento
- Mantenere un legame affettivo e amorevole famigliare nonostante la stanchezza, il lavoro quotidiano e lo sconvolgimento emotivo
- Conservare uno spazio per sé aprendosi all'accoglienza
Come lo facciamo insieme?
Con laboratori collettivi su argomenti specifici e formazione per operatori
- Mi preparo al parto
- Vivo bene la trasformazione del mio corpo
- Accetto e vivo bene i cambiamenti nel mio spazio interiore
- Lascio spazio al cambiamento
- Lascio spazio all'arrivo del bambino
- Accetto il mio nuovo ruolo e le mie responsabilità di genitore senza stress
- Accolgo l’altro
- Condivido i miei spazi mantenendo la mia integrità
Ai genitori vengono offerti due tipi di incontri.
Laboratori collettivi su temi specifici:
Workshop # 1: respira!
Workshop # 2: trova il mio equilibrio
Workshop # 3: E il mio posto in tutto questo?
Workshop # 4: Benvenuto nel mio spazio
E ancora altri temi in preparazione: preparo la nascita, vivo la trasformazione del mio corpo, accetto e vivo i cambiamenti nel mio spazio interiore, lascio spazio al cambiamento, lascio spazio al l'arrivo del bambino, accetto il mio nuovo ruolo e le mie responsabilità di genitore senza stress, saluto l'altro, condivido i miei spazi mantenendo la mia integrità
Sessioni individuali di bilanciamento su argomenti specifici in base alle esigenze individuali.
Quali sono gli strumenti che utilizziamo?
Riequilibri di kinesiologia educativa
3 dimensioni di movimento - avanti/indietro, sopra/sotto, destra/sinistra
3 livelli di consapevolezza - corpo/mente/emozioni
Movimenti dolci di Brain Gym, Vision Circle, Dinamiche di movimento, BBA e Eduk in profondità